Grazie agli sforzi compiuti per la conservazione della specie, la testuggine stellata birmana non è più a rischio estinzione. Oggi se ne contano 14mila esemplari mentre nel 2000 erano poche centinaia. Il tasso di crescita annuo è del 37%, rende noto Wildlife Conservation Society (Wcs), partner, con enti locali, dei programmi di tutela.
Negli anni ‘90 erano ricercatissime come fauna esotica, soprattutto dal mercato cinese.
(Fonte: Ansa Ambiente)
Stimolare la sensibilità e la conoscenza verso i concetti di tutela dell'ambiente, di sviluppo sostenibile e di biodiversità naturale: questi gli scopi della Festa degli Alberi, che cade oggi. Oggi si ricorda anche San Francesco patrono d'Italia, degli animali e degli ecologisti.
Cosa fare allora per entrare nel mood e favorire la nostra coscienza ecologica? Perché no, piantare un albero!
(Fonte: lifegate.it)
Oggi è il Wolf Day, il giorno del Lupo. Il WWF ha lanciato una campagna contro la disinformazione su questo animale spesso bistrattato. E ne soffre, povero Lupo, anche lui ha un’anima e dei sentimenti.
Non maltrattate i Lupi! Alcuni sono amici nostri.
Due scienziati della Miami University in Ohio e dell'Università del Wisconsin (USA) hanno creato il più grande database con i dati sulle deiezioni liquide di pesci, molluschi, vermi e crostacei.
Uno sporco lavoro necessario per stabilire lo stato di salute di questi animali e degli ecosistemi in cui vivono.
I dati sono consultabili online (lo sappiamo che non vedevate l’ora!)
(Fonte: Focus)
Uno dei tanti problemi che i contadini africani devono affrontare per difendere il loro raccolto è la devastazione procurata dagli elefanti. Non è per niente facile tenere lontani i pachidermi dalle colture. La zoologa Lucy King ha trovato un'ottima soluzione: gli elefanti sono terrorizzati dalle api, ed è sufficiente il loro ronzio a farli scappare a zampe levate. E quindi è bastato costruire alcune arnie tutto intorno ai campi et voilà!: niente elefanti e tanto miele.
Oggi vi sono file di alveari che circondano i campi di Kenya, Botswana, Mozambico, Tanzania, Uganda e Sri Lanka.
(Fonte: Curioctopus.it)
Ads
Iscriviti alle newsletter di CACAO
People For Planet
-
Trump e lo stato di emergenza per costruire il muro
«Non ne avevo bisogno, ma così lo faccio più in fretta», ha dichiarato
Vacanze benessere!
Comitato Nobel per i disabili Onlus
Ecovillaggio Solare di Alcatraz
Vicino ad Alcatraz, in Umbria, stiamo costruendo un ecovillaggio immerso in una valle meravigliosa, silenziosa e incontaminata. Scopri qui il progetto