Tutte le notizie di Scienza e Tecnologia pubblicate su Cacao
C’è tempo fino a domenica 22 aprile per acquistare le retine al costo di 2,00 euro per finanziare la ricerca contro il cancro
Continua su People For Planet
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il via alla sperimentazione delle auto a guida autonoma.
O meglio: il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti potrà autorizzare le sperimentazioni su strada di questi veicoli.
Quindi se vedete in giro un’auto senza guidatore non spaventatevi, l’uomo invisibile non ha la patente.
(Fonte: La Stampa)
Orion Span, una società di Houston, in Texas ha annunciato che aprirà il primo hotel nello spazio entro il 2021, un modulo spaziale lungo 10 metri e largo 4,2. Ci potranno dormire 4 persone e due membri dell’equipaggio. Sosta minima 12 giorni, a 320 km dalla Terra.
Il tutto alla modica cifra di 9.5 milioni di dollari e sono necessari tre mesi di addestramento.
Se il panorama dopo un po’ vi annoia potrete sempre andare sul ponte ologrammi e vivere l’esperienza di vita sulla Terra.
(Fonte: Ansa)
di Mattia Mariuccini
Uno dei problemi dei viaggi spaziali è il sesso. Gli astronauti che viaggiano, magari per anni, devono poter fare sesso. Jacopo Fo ne discute con il Dottor Vittorio Verratti, ricercatore dell’Università G. D’Annunzio di Chieti.
Continua su People For Planet
Una squadra della Rebikoff Foundation ha osservato per la prima volta una rana pescatrice degli abissi. E non solo, il team è riuscito anche a catturare il momento in cui il maschio di 3 centimetri si “fonde” con la femmina di 16.
Proprio il caso di dire: un corpo e un’anima sola.
(Fonte: Ansa.it)
E’ stato presentato alla conferenza annuale dell’Ibm un computer piccolo piccolo, come un granello di sale grosso, che sarà disponibile entro cinque anni in tutti i device.
Misura un millimetro per lato e ha una potenza pari a un x86 del 1990.
Piccolo, così piccolo che fa tenerezza.
(Fonte: Repubblica)
Di Filippo Ceredi
Immaginate una grossa (molto grossa, 12 metri di altezza) stampante tridimensionale in grado di depositare strati di argilla e paglia sovrapposti fino a costruire una casa.
Continua su People For Planet
E costruita in 24 ore è stata presentata ad Austin, in Texas in occasione del festival musicale e cinematografico South by Southwest (SXSW). Progettata da New Story https://newstorycharity.org/, un’organizzazione benefica che vuole utilizzare il nuovo metodo di costruzione per realizzare, il più velocemente possibile, nuove abitazioni per le famiglie di Haiti e di El Salvador.
Sanno cosa sono e come funzionano? Sono comodi? People For Planet ha intervistato alcuni motociclisti di Milano per capire cosa si conosce di questa tecnologia.
Video
E’ costato 60mila dollari il robot Flippy ideato da Miso Robotics per la catena Caliburger. Si tratta di un braccio elettronico che avrebbe dovuto cucinare gli hamburger a puntino.
Avrebbe, appunto, perché dopo un giorno di lavoro nel fast food di Pasadena è stato licenziato in quanto troppo lento.
Insomma, il ragazzo meccanico non teneva i ritmi della cucina. E poi non sopportava le urla dello chef.
(Fonte: Ansa.it)
Ads
Iscriviti alle newsletter di CACAO
People For Planet
-
Vestirsi di arance
A Catania due ragazze hanno fondato una start up per produrre filati e vestiti dagli scarti della lavorazione delle arance. Il progetto si chiama Orange Fiber e People For Planet...
Vacanze benessere!
Comitato Nobel per i disabili Onlus
Ecovillaggio Solare di Alcatraz
Vicino ad Alcatraz, in Umbria, stiamo costruendo un ecovillaggio immerso in una valle meravigliosa, silenziosa e incontaminata. Scopri qui il progetto