Ha 250 milioni di anni un fossile scoperto sulle Dolomiti che riscriverebbe la storia delle lucertole e dei serpenti. Pubblicato in copertina su Nature, era lungo 20 centimetri con zampe e coda robusti e ora è visibile al Museo di Scienze Naturali di Bolzano.
La sua datazione è di 75 milioni di anni più antica di quanto si pensava e dimostra che nel Triassico, al posto delle Dolomiti, c’era un atollo tropicale.
Ecco perché sono stati trovati fossili di creme solari e ombrelloni.
(Fonte: Repubblica)
Latest from CacaoOnline
Ads
Iscriviti alle newsletter di CACAO
People For Planet
-
Trump e lo stato di emergenza per costruire il muro
«Non ne avevo bisogno, ma così lo faccio più in fretta», ha dichiarato
Vacanze benessere!
Comitato Nobel per i disabili Onlus
Ecovillaggio Solare di Alcatraz
Vicino ad Alcatraz, in Umbria, stiamo costruendo un ecovillaggio immerso in una valle meravigliosa, silenziosa e incontaminata. Scopri qui il progetto