Sta oltre Nettuno ed è stato chiamato TG387, “Il Goblin” per gli amici, ed è un sasso spaziale con un diametro massimo intorno ai 300 chilometri. È stato osservato dagli astronomi della Carnegie Institution of Science (Stati Uniti) grazie al telescopio giapponese Subaru alle Hawaii. Dall’osservazione è emerso che Goblin impiega 40mila anni per compiere un’orbita completa intorno al Sole, seguendo una traiettoria ellittica molto schiacciata.
L’inverno è lunghissimo!
(Fonte: Il Post)
Soham El Wardini, già assistente municipale, è stata eletta lo scorso sabato sindaca della capitale Dakar, con 64 voti a favore su 90. E' la prima donna a ricoprire tale incarico dall'indipendenza della nazione dalla colonizzazione, e resterà in carica fino alle nuove elezioni amministrative del 1 dicembre 2019.
(Fonte: Nigrizia, segnalata da Davide Calabria, grazie!)
Se ti confessi un bollino, se vai a messa un altro bollino e così via. L’idea è venuta al parroco don Angelo di Lurate Caccivio, nel comasco.
Una tessera per “verificare la fedeltà a Gesù” afferma il sacerdote.
Per poter “vincere” la Cresima bisogna avere riempito almeno i due terzi della tessera.
A completamento oltre al sacramento anche una insalatiera omaggio.
(Fonte: Repubblica)
La somma che lo Stato italiano riserva annualmente ai suoi parchi è l’equivalente di un cappuccino
A rivelarlo è una nuova indagine del WWF Italia, recente e molto ben fatta, condotta sui ventitré parchi nazionali attualmente operativi e su ventisei delle ventinove aree protette marine attualmente istituite (…) Continua su People For Planet
Alcune aziende di marketing di Bangkok, in Thailandia, hanno deciso di aprire le porte ai cani nei loro uffici. L'iniziativa ha avuto successo e i dipendenti apprezzano la scelta. "Avere i cani intorno aiuta a creare un'atmosfera rilassata, ci aiuta a ricaricare le batterie quando diventiamo stressati", ha detto Anankanart Kongpanichku, proprietaria dell'azienda di marketing digitale 'Ydm'.
E occorreva andare fino in Thailandia? Se passate da Merci Dolci vi presentiamo Kleine e Perciò, i nostri due lavoratori volontari a 4 zampe.
(Fonte: Repubblica)
Se facendo zapping di notte tra le varie emittenti locali si siete imbattuti nella trasmissione “Il cerca salute” sappiate che l’Antitrust ha multato il giornalista Adriano Panzironi con oltre mezzo milione di multa per pubblicità ingannevole. Il Panzironi – un nome un destino – dichiarava che la dieta con gli integratori Life 120 avrebbe garantito 120 anni di vita curando, tra l’altro, malattie come diabete e Alzheimer.
Secondo l'Autorità la trasmissione non è informativa ma promozionale.
(Fonte: Ansa)
Tra una scoreggia e l’altra il 15% dell’inquinamento mondiale è causato dal metano che “sfugge” alle mucche durante la digestione. Mica un problema da poco se tenete conto che nel mondo ci sono circa 3 miliardi di animali tra bovini e ovini e che in un solo giorno ogni mucca produce dai 200 ai 300 litri di metano… fate un po’ voi il conto che noi stiamo soffocando.
Per cercare di limitare il danno gli studiosi del progetto Greener Grazing della Australis Aquaculture of Greenfield, in Massachusetts, stanno pensando di introdurre nella loro dieta alcune alghe rosse Asparagopsis. Ne basta il 2% nel mangime e il ruminante digerisce che è una meraviglia.
Ora devono solo risolvere il problema dei rutti.
(Fonte: Ansa)
Abbiamo provato ad approfondire il tema caccia alla luce degli ultimi episodi.
Ci riferiamo al recente incidente che ha visto la morte di un ragazzo ma anche a molti altri comunque gravi. Sicuramente bisogna rivedere una normativa obsoleta ma può servire anche proibire la caccia al cinghiale la domenica? (…) Continua su People For Planet
E’ stata costruita a nord di Adelaide, nel sud dell’Australia, e messa in funzione in meno di cento giorni secondo un ambizioso progetto del fondatore di Tesla, Elon Musk. E’ la più grande batteria a ioni di litio e ha una capacità di stoccaggio di 129 megawatt/ora, sufficienti per alimentare 30.000 case per un’ora, e serve a stabilizzare la fornitura energetica.
L’illusione ottica è famosissima, viene chiamata “Mia moglie e mia suocera” o anche Figura Noiosa. Guardando l’immagine chi vedete per prima? La signora anziana o quella giovane?
Secondo uno studio della Flinders University, Australia, dipende dall’età di chi guarda: le persone tra i 18 e i 30 anni tendono a vedere prima la giovane donna, mentre quelle sopra i 30 anni hanno visto prima la donna più anziana.
Lo studio conclude con l’affermazione: “I pregiudizi propri dell’età influenzano il subconscio nella percezione del viso”.
Ahhh, noi in Redazione abbiamo visto una bambina.
(Fonte: Businessinsideer.com)
Ads
Iscriviti alle newsletter di CACAO
People For Planet
-
Trump e lo stato di emergenza per costruire il muro
«Non ne avevo bisogno, ma così lo faccio più in fretta», ha dichiarato
Vacanze benessere!
Comitato Nobel per i disabili Onlus
Ecovillaggio Solare di Alcatraz
Vicino ad Alcatraz, in Umbria, stiamo costruendo un ecovillaggio immerso in una valle meravigliosa, silenziosa e incontaminata. Scopri qui il progetto